Nominativo del responsabile del Servizio Affari Generali e Legali : Dott.ssa Silvia Renzi
Giorni ed orari di ricevimento
Indirizzo: via tre novembre, 81
Telefono: 06 90 96 9428 – 06 90 96 9246
Fax: 06 90 96 9430
Email: statocivile@cittadimentana.it
Posta Elettronica Certificata: protocollo@pec.comune.mentana.rm.it
Per potere celebrare un matrimonio civile e religioso avente effetti civili, occorre fare richiesta di pubblicazioni presso il Comune ove uno dei due futuri sposi è residente.
Le pubblicazioni restano all’Albo pretorio per 8 giorni consecutivi, consultabili sul sito www.cittadimentana.it, più dovranno passare altri 3 giorni per eventuali opposizioni.
Il matrimonio deve essere celebrato entro 6 mesi (180 gg). Se è stata concessa dal Tribunale riduzione del termine di pubblicazione o dispensa della stessa, deve essere prodotto il relativo decreto.
I certificati occorrenti per la pubblicazione hanno una validità di 6 mesi.
Possono farne richiesta:
coloro che hanno i requisiti necessari, previsti dal codice civile, per sposarsi e quindi:
- due persone che hanno lo stato libero, cioè non legati da un precedente matrimonio civile o religioso con effetti civili;
- non legate tra loro da vincoli di parentela, di affinità, di adozione e affiliazione nei gradi stabiliti dal codice civile (salvo autorizzazione del giudice tutelare);
- maggiorenni o con almeno 16 anni se muniti di autorizzazione del Tribunale dei Minorenni;
- cittadini stranieri se in possesso del “nulla osta” del proprio Stato (art. 116 c.c.) , legalizzato se previsto, dalla Prefettura di Roma.
Modalità:
La coppia deve prenotare un appuntamento presso l’ufficio Matrimoni (Stato Civile).
Può presentarsi anche uno degli sposi con la procura dell’altro o una terza persona con la procura dello sposo assente.
Gli sposi, non residenti a Mentana, che intendono celebrare il matrimonio con rito civile nel nostro Comune, devono aver fatto le pubblicazioni nel proprio Comune di residenza e devono prenotare un appuntamento per prendere accordi sull’uso delle sale per la celebrazione e i relativi costi, e devono essere in possesso del Certificato di eseguita pubblicazione e del Nulla Osta alla celebrazione del matrimonio Art. 109 C.C. rilasciato dal loro Comune di residenza.
Documentazione:
- Documento d’identità valido (richiesto per tutte le persone che compaiono);
- Richiesta del parroco di Mentana o del Ministro di culto ammesso nello Stato per i soli matrimoni da celebrarsi in forma Religiosa;
- Modulo di procura: in caso uno dei due sposi non possa presentarsi per le pubblicazioni ha facoltà di compilare la procura a favore dell’altro o di una terza persona. Il modulo di procura deve essere compilato e firmato dallo sposo assente e accompagnato dalla fotocopia del suo documento d’identità.
- Nulla osta o certificato di capacità matrimoniale rilasciato dal Consolato o Ambasciata estera in Italia per i cittadini stranieri. Il nulla osta deve essere legalizzato o presso la Prefettura dove ha sede l’Autorità diplomatica, sempre che non si tratti di Paese esente da legalizzazione. In mancanza del nulla-osta, o di certificato di capacità matrimoniale, occorre una sentenza del Tribunale Italiano.
- L’autorizzazione del tribunale per i minorenni tra i 16 e i 18 anni di età, per gli sposi legati da vincoli di parentela e affinità.
- Decreto del tribunale in caso di concessione della riduzione dei termini delle pubblicazioni o di dispensa.
Costo:
- marca da bollo di euro 16,00 se entrambi i nubendi sono residenti a Mentana;
- due marche da bollo di euro 16,00 l’una se uno dei nubendi non è residente a Mentana (per la pubblicazione anche presso il suo comune di residenza).
Costo matrimoni civili e unioni civili:
- euro 62,00 nel caso di utilizzo della sala dei giorni feriali (dal lunedì al venerdì) da parte di cittadini residenti nel Comune di Mentana;
- euro 123,00 da parte di cittadini non residenti nel Comune di Mentana;
- euro 156,00 nel caso di utilizzo della sala nei giorni pre-festivi e festivi (sabato e domenica) da parte di cittadini residenti nel Comune di Mentana;
- euro 309,00 da parte di cittadini non residenti nel Comune di Mentana.
Il versamento dovrà essere effettuato a mezzo c/c postale n. 51058006 intestato a Comune di Mentana – Servizio Tesoreria con indicazione della causale: “Versamento per matrimonio o Unione Civile” o tramite bonifico bancario IBAN : IT55Z0200839191000400409944 intestato a Comune di Mentana – Servizio Tesoreria la cui ricevuta dovrà essere consegnata al Responsabile dell’Ufficio di Stato Civile.
La sale Comunali a disposizione per la celebrazione dei matrimoni civili sono:
- Museo Civico Archeologico – MUCAM – piazza garibaldi;
- Giardini del museo garibaldino – MUGA – piazza della repubblica;
- il Conventino di Mentana – via del Conventino, 96;
- Casale vigna santucci – via vigna santucci, 18;
Per la celebrazione dei matrimoni in altro Comune, gli sposi dovranno ritirare al Comune di Mentana, il certificato di avvenuta pubblicazione insieme al nulla osta al matrimonio art. 109 c.c. e consegnarlo all’Ufficio di Stato Civile del Comune scelto per la celebrazione.
Regolamento celebrazione dei matrimoni civili e delle unioni civili